Discussione:
Junkers perde acqua
(troppo vecchio per rispondere)
linux_van_pelt
2007-06-15 14:38:42 UTC
Permalink
Non sono esperto quindi cerco di spiegarmi alla meglio. La mia vetusta
Junkers perde goccioline d'acqua (una ogni ora per intenderci). E' così
vecchia che stiamo già pensando alla sostituzione, e mi scoccia spendere
soldi per riparala.
L'acqua (non riesco a vedere da dove arrivi) si condensa e poi cade da
un cavetto che parte da una scatoletta poste sulla parte anteriore della
caldaia. La mia preoccupazione è che ci sia qualcosa di elettrico in
questa scatoletta, e so bene che acqua ed elettricità non vanno
d'accordo. Cosa potrebbe succedere?
piero
2007-06-15 16:20:05 UTC
Permalink
Nel migliore dei casi un cortocircuito, nel peggiore qualcuno morto
fulminato.....
Post by linux_van_pelt
Non sono esperto quindi cerco di spiegarmi alla meglio. La mia vetusta
Junkers perde goccioline d'acqua (una ogni ora per intenderci). E' così
vecchia che stiamo già pensando alla sostituzione, e mi scoccia spendere
soldi per riparala.
L'acqua (non riesco a vedere da dove arrivi) si condensa e poi cade da un
cavetto che parte da una scatoletta poste sulla parte anteriore della
caldaia. La mia preoccupazione è che ci sia qualcosa di elettrico in
questa scatoletta, e so bene che acqua ed elettricità non vanno d'accordo.
Cosa potrebbe succedere?
linux_van_pelt
2007-06-15 16:32:10 UTC
Permalink
Post by piero
Nel migliore dei casi un cortocircuito, nel peggiore qualcuno morto
fulminato.....
Intanto grazie per la risposta. Il peggiore dei casi si verifica se uno
va li a toccare, giusto?
kandinsky62
2007-06-15 17:02:41 UTC
Permalink
Post by linux_van_pelt
Post by piero
Nel migliore dei casi un cortocircuito, nel peggiore qualcuno morto
fulminato.....
Intanto grazie per la risposta. Il peggiore dei casi si verifica se uno
va li a toccare, giusto?
No, nel peggiore dei casi basta essere sotto la doccia.
Ti consiglio di prendere una decisione in fretta.

By Kandinsky62
linux_van_pelt
2007-06-15 18:26:02 UTC
Permalink
Post by kandinsky62
Post by linux_van_pelt
Intanto grazie per la risposta. Il peggiore dei casi si verifica se
uno va li a toccare, giusto?
No, nel peggiore dei casi basta essere sotto la doccia.
Ti consiglio di prendere una decisione in fretta.
Urc! Domani chiamo il tecnico, grazie per l'informazione.

P.S.
Posso nel frattempo lavarmi a pezzi in lavandino?
kandinsky62
2007-06-15 18:35:46 UTC
Permalink
Post by linux_van_pelt
Post by kandinsky62
Post by linux_van_pelt
Intanto grazie per la risposta. Il peggiore dei casi si verifica se
uno va li a toccare, giusto?
No, nel peggiore dei casi basta essere sotto la doccia.
Ti consiglio di prendere una decisione in fretta.
Urc! Domani chiamo il tecnico, grazie per l'informazione.
P.S.
Posso nel frattempo lavarmi a pezzi in lavandino?
Ridimensioniamo il pericolo... Abbiamo detto nel peggiore dei casi.
Se il tuo impianto elettrico è a norma con una buona messa a terra e con
un funzionante differenziale salvavita non corri pericoli.

Comunque falla riparare o cambiala al piu' presto.
Ti ricordo gli incentivi statali 55% in tre anni per la sostituzione
della caldaia con una nuova a condensazione.
by kandinsky62
linux_van_pelt
2007-06-15 19:08:10 UTC
Permalink
Post by kandinsky62
Post by linux_van_pelt
P.S.
Posso nel frattempo lavarmi a pezzi in lavandino?
Ridimensioniamo il pericolo... Abbiamo detto nel peggiore dei casi.
Se il tuo impianto elettrico è a norma con una buona messa a terra e con
un funzionante differenziale salvavita non corri pericoli.
Però io la doccia non me la faccio lo stesso:-)
Post by kandinsky62
Comunque falla riparare o cambiala al piu' presto.
Ti ricordo gli incentivi statali 55% in tre anni per la sostituzione
della caldaia con una nuova a condensazione.
by kandinsky62
Guarda, sto aspettando un preventivo giusto per caldaia a condensazione
+ valvole termostatiche. Vorrà dire che a quel preventivo dovrò
aggiungere un centone per la riparazione (se mi andrà bene...)

A proposito, dalla spiegazione hai per caso capito di che scatola si
tratta? E' una vecchia (10/15 anni) Junkers con fiamma pilota, la
scatola in questione è, con me di fronte la caldaia e con il viso sotto
di essa, in primo piano sulla destra.
kandinsky62
2007-06-15 20:45:46 UTC
Permalink
Post by linux_van_pelt
Guarda, sto aspettando un preventivo giusto per caldaia a condensazione
+ valvole termostatiche. Vorrà dire che a quel preventivo dovrò
aggiungere un centone per la riparazione (se mi andrà bene...)
A proposito, dalla spiegazione hai per caso capito di che scatola si
tratta? E' una vecchia (10/15 anni) Junkers con fiamma pilota, la
scatola in questione è, con me di fronte la caldaia e con il viso sotto
di essa, in primo piano sulla destra.
Dovresti indicarmi il modello esempio ZWR18-2AE Comunque dovrebbe essere
la scatola della pompa.

by kandinsky62
linux_van_pelt
2007-06-16 13:21:33 UTC
Permalink
Post by kandinsky62
Post by linux_van_pelt
A proposito, dalla spiegazione hai per caso capito di che scatola si
tratta? E' una vecchia (10/15 anni) Junkers con fiamma pilota, la
scatola in questione è, con me di fronte la caldaia e con il viso
sotto di essa, in primo piano sulla destra.
Dovresti indicarmi il modello esempio ZWR18-2AE Comunque dovrebbe essere
la scatola della pompa.
Sai che, anche avendola guardata una miriade di volte negli ultimi
giorni, non ricordo di aver visto sigle? Stasera provo a ricontrollare...
Continua a leggere su narkive:
Loading...