David
2008-09-24 16:02:40 UTC
Ho un amico disperato, questi i fatti:
un anno e mezzo fa ha ristrutturato casa e installato uno scaldabagno a
metano Junkers all'esterno. Dal giorno dell'installazione ha problemi con i
filtri delle valvole di intercettazione dei sanitari e coi rubinetti che si
riempiono di "scaglie di colore rosso mattone". Passati i primi tempi il
problema che poteva essere dovuto ai tubi sporchi non si è risolto, allora
ha fatto installare un filtro all'ingresso dell'appartamento ma non ha
risolto nulla, filtro pulito e scaglie nei tubi. E la cosa stranissima e che
i depositi ce li ha solo nei filtri/rubinetti dell' acqua calda, di qui il
sospetto che la causa sia lo scaldabagno. Ma quale può essere il fenomeno
per cui si formano questi depositi? Concludo dicendo che viviamo in una
città con acqua discreta (conducibilità elettrica specifica intorno ai 600
microsiemens/centimetro).
Grazie e saluti.
David.
un anno e mezzo fa ha ristrutturato casa e installato uno scaldabagno a
metano Junkers all'esterno. Dal giorno dell'installazione ha problemi con i
filtri delle valvole di intercettazione dei sanitari e coi rubinetti che si
riempiono di "scaglie di colore rosso mattone". Passati i primi tempi il
problema che poteva essere dovuto ai tubi sporchi non si è risolto, allora
ha fatto installare un filtro all'ingresso dell'appartamento ma non ha
risolto nulla, filtro pulito e scaglie nei tubi. E la cosa stranissima e che
i depositi ce li ha solo nei filtri/rubinetti dell' acqua calda, di qui il
sospetto che la causa sia lo scaldabagno. Ma quale può essere il fenomeno
per cui si formano questi depositi? Concludo dicendo che viviamo in una
città con acqua discreta (conducibilità elettrica specifica intorno ai 600
microsiemens/centimetro).
Grazie e saluti.
David.