Discussione:
fulmine e scheda caldaia !
(troppo vecchio per rispondere)
manu
2009-06-25 17:22:46 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
Nella casa di campagna a 600 metri di altitudine in piemonte:

ma e' possibile 3 mesi fa a causa di un temporale e' saltata una scheda
della mia nuova caldaia a condensazione Intergas?
Non ero nemmeno li, il contatore dell'enel lavevo staccato. Ma la spina l'ho
lasciata inserita.

Questa settimana un'altro temporale (ha fatto solo un fulmine) mi ha fatto
saltare la scheda gia' sostituita. Ero in casa ma mi sembra ridicolo appena
compaiono delle nuvole staccare la spina della caldaia. Il differenziale mi
e' scattato ma evidentemente non e' bastato
Ora sebbene in garanzia mi hanno addebitato 260euro

E' giusto che paghi?
Domanda e' possibile che l'elettronica di questa caldaia sia "delicata" e
problematica?
Che intervento posso fare per ovviare al problema nel futuro? Esiste un
circuito elettrico..interruttori speciali o altro?
mille grazie per l'aiuto.
manu
piero
2009-06-25 17:33:19 UTC
Permalink
Post by manu
Ciao a tutti,
ma e' possibile 3 mesi fa a causa di un temporale e' saltata una scheda
della mia nuova caldaia a condensazione Intergas?
Non ero nemmeno li, il contatore dell'enel lavevo staccato. Ma la spina
l'ho lasciata inserita.
Questa settimana un'altro temporale (ha fatto solo un fulmine) mi ha fatto
saltare la scheda gia' sostituita. Ero in casa ma mi sembra ridicolo
appena compaiono delle nuvole staccare la spina della caldaia. Il
differenziale mi e' scattato ma evidentemente non e' bastato
Ora sebbene in garanzia mi hanno addebitato 260euro
E' giusto che paghi?
certo, chi dovrebbe pagare?
Post by manu
Domanda e' possibile che l'elettronica di questa caldaia sia "delicata" e
problematica?
Non conosco ne marca ne modello, ma forse più che la caldaia dovresti
controllare
l'impianto elettrico.
Una curiosità: ma si è bruciata solo la caldaia?
Post by manu
Che intervento posso fare per ovviare al problema nel futuro?
Controllare l'impianto elettrico e di terra.
Post by manu
Esiste un circuito elettrico..interruttori speciali o altro?
Certo! esistono sistemi di protezione dai fulmini.

Molte volte è efficace una buona assicurazione contro intemperie e scariche
elettriche.

Buona fortuna
manu
2009-06-25 19:13:09 UTC
Permalink
Post by piero
Post by manu
E' giusto che paghi?
certo, chi dovrebbe pagare?
pensavo potessi sfruttare la garanzia in quanto ha meno di una anno (sempre
che la caldaia abbia l'elettronica per cosi' dire non protetta)
Post by piero
Una curiosità: ma si è bruciata solo la caldaia?
Si bruciata per la seconda volta solo la scheda della caldaia che risulta
tutta spenta(display).
Il televisore impianto satellitare ecc.ecc.tutto ok.
il differenziale e' scattato ma a quanto pare non e' bastato.

mille grazie per l'info, l'impianto elettrico e' nuovo ma faro' verificare
quanto mi hai detto.
manu
gs
2009-06-26 08:40:05 UTC
Permalink
Post by manu
Questa settimana un'altro temporale (ha fatto solo un fulmine) mi ha fatto
saltare la scheda gia' sostituita. Ero in casa ma mi sembra ridicolo
appena compaiono delle nuvole staccare la spina della caldaia.
Anche perchè è strano ci sia una spina... solitamente c'è un interruttore
dedicato. In modo da evitare che re-inserendo la spina nel verso sbagliato,
la caldaia possa andare in blocco.
Post by manu
Il differenziale mi e' scattato ma evidentemente non e' bastato
Il differenziale non può nulla contro le sovratensioni. Non è in grado di
proteggere. Le sue funzioni sono altre.
Anzi, se di tipo "furbo", non dovrebbe intervenire in caso di perturbazioni,
transitori o temporali. Ovviamente con qualche distinguo, ma non è questa la
sede.
Se è scattato, può essere un tipo di bassa qualità (ma comunque non o perchè
la scheda, guastandosi, ha provocato una dispersione verso terra.
Post by manu
Ora sebbene in garanzia mi hanno addebitato 260euro
E' giusto che paghi?
Si. I guasti da sovratensione sono sempre esclusi.
Se conosci qualche elettrico/elettronico, fagli vedere la scheda guasta che
dovrebbero averti lasciato. Vuoi mai che ci sia solo il varistore di
protezione (se presente) andato in corto. Se fosse quello, il costo del
componente sarebbe qualche decina di centesimi.
Altrimenti prova a fare qualche foto della scheda fronte/retro, mettila su
qualche sito e posta i link.
Post by manu
Domanda e' possibile che l'elettronica di questa caldaia sia "delicata" e
problematica?
Può anche essere.
Post by manu
Che intervento posso fare per ovviare al problema nel futuro? Esiste un
circuito elettrico..interruttori speciali o altro?
Se la zona è critica, uno o più scaricatori di sovratensione opportunamente
dimensionati e soprattutto correttamente installati. Altrimenti almeno una
cosa tipo questo
http://62.110.7.210/fitredb02.nsf/alldocs/C55A31E9B7C2CE53C125698200576A43
(listino produttore 64 euro+iva)
--
Giorgio
gs
2009-06-26 08:43:31 UTC
Permalink
"gs" <***@infinito.itinvalid> ha scritto nel messaggio news:4a44892a$0$1116$***@reader3.news.tin.it...

Ops... dimenticato un pezzo.
Post by gs
Se è scattato, può essere un tipo di bassa qualità (ma comunque
non sarebbe questa la causa del problema alla scheda)
Post by gs
o perchè la scheda, guastandosi, ha provocato una dispersione verso terra.
--
Giorgio
Mr. Ottone
2009-06-27 12:01:14 UTC
Permalink
Post by manu
Ciao a tutti,
ma e' possibile 3 mesi fa a causa di un temporale e' saltata una scheda
della mia nuova caldaia a condensazione Intergas?
Non ero nemmeno li, il contatore dell'enel lavevo staccato. Ma la spina l'ho
lasciata inserita.
Questa settimana un'altro temporale (ha fatto solo un fulmine) mi ha fatto
saltare la scheda gia' sostituita. Ero in casa ma mi sembra ridicolo appena
compaiono delle nuvole staccare la spina della caldaia. Il differenziale mi
e' scattato ma evidentemente non e' bastato
Ora sebbene in garanzia mi hanno addebitato 260euro
E' giusto che paghi?
Domanda e' possibile che l'elettronica di questa caldaia sia "delicata" e
problematica?
Che intervento posso fare per ovviare al problema nel futuro? Esiste un
circuito elettrico..interruttori speciali o altro?
mille grazie per l'aiuto.
manu
Se mi spedisci la scheda ( a tue spese) posso indagare sul componente
bruciato, senza spese aggiuntive, tanto per capire l'entita' del danno.
e prendere le giuste precauzioni in futuro.
e-mail gigi8(otto)@hotmail.com togli (otto)
manu
2009-06-27 13:56:08 UTC
Permalink
Se mi spedisci la scheda ( a tue spese) posso indagare sul componente
bruciato, senza spese aggiuntive, tanto per capire l'entita' del danno.
e prendere le giuste precauzioni in futuro.
e-mail gigi8(otto)@hotmail.com togli (otto)

Ciao gigi, la scheda me l'ha portata via il caldaista che l'ha mandata alla
Profitec (che penso sia la casa distributrice della caldaia Intergas). Se
riesco a farmela restituire ti faccio sapere. Mille grazie
Mr.Mario_ottone29
2010-02-10 18:05:59 UTC
Permalink
Post by Mr. Ottone
Se mi spedisci la scheda ( a tue spese) posso indagare sul componente
bruciato, senza spese aggiuntive, tanto per capire l'entita' del danno.
e prendere le giuste precauzioni in futuro.
Ciao gigi, la scheda me l'ha portata via il caldaista che l'ha mandata alla
Profitec (che penso sia la casa distributrice della caldaia Intergas). Se
riesco a farmela restituire ti faccio sapere. Mille grazie
Quando si sborsano quelle cifre mai lasciare il pezzo "rotto" a loro,
e' loro interesse, evitare discussioni, quindi lo fanno sparire, per evitare
che qualcuno indaghi, e crei polemiche.

Mr.Mario_ottone29
2010-02-10 18:01:56 UTC
Permalink
Post by manu
Ciao a tutti,
ma e' possibile 3 mesi fa a causa di un temporale e' saltata una scheda
della mia nuova caldaia a condensazione Intergas?
Non ero nemmeno li, il contatore dell'enel lavevo staccato. Ma la spina l'ho
lasciata inserita.
Questa settimana un'altro temporale (ha fatto solo un fulmine) mi ha fatto
saltare la scheda gia' sostituita. Ero in casa ma mi sembra ridicolo appena
compaiono delle nuvole staccare la spina della caldaia. Il differenziale mi
e' scattato ma evidentemente non e' bastato
Ora sebbene in garanzia mi hanno addebitato 260euro
E' giusto che paghi?
Domanda e' possibile che l'elettronica di questa caldaia sia "delicata" e
problematica?
Che intervento posso fare per ovviare al problema nel futuro? Esiste un
circuito elettrico..interruttori speciali o altro?
mille grazie per l'aiuto.
manu
Se mi spedisci le schede rotte, posso ritrovare il componente rotto, e
indicarti il modo per proteggerlo
saluti
Continua a leggere su narkive:
Loading...