manu
2009-06-25 17:22:46 UTC
Ciao a tutti,
Nella casa di campagna a 600 metri di altitudine in piemonte:
ma e' possibile 3 mesi fa a causa di un temporale e' saltata una scheda
della mia nuova caldaia a condensazione Intergas?
Non ero nemmeno li, il contatore dell'enel lavevo staccato. Ma la spina l'ho
lasciata inserita.
Questa settimana un'altro temporale (ha fatto solo un fulmine) mi ha fatto
saltare la scheda gia' sostituita. Ero in casa ma mi sembra ridicolo appena
compaiono delle nuvole staccare la spina della caldaia. Il differenziale mi
e' scattato ma evidentemente non e' bastato
Ora sebbene in garanzia mi hanno addebitato 260euro
E' giusto che paghi?
Domanda e' possibile che l'elettronica di questa caldaia sia "delicata" e
problematica?
Che intervento posso fare per ovviare al problema nel futuro? Esiste un
circuito elettrico..interruttori speciali o altro?
mille grazie per l'aiuto.
manu
Nella casa di campagna a 600 metri di altitudine in piemonte:
ma e' possibile 3 mesi fa a causa di un temporale e' saltata una scheda
della mia nuova caldaia a condensazione Intergas?
Non ero nemmeno li, il contatore dell'enel lavevo staccato. Ma la spina l'ho
lasciata inserita.
Questa settimana un'altro temporale (ha fatto solo un fulmine) mi ha fatto
saltare la scheda gia' sostituita. Ero in casa ma mi sembra ridicolo appena
compaiono delle nuvole staccare la spina della caldaia. Il differenziale mi
e' scattato ma evidentemente non e' bastato
Ora sebbene in garanzia mi hanno addebitato 260euro
E' giusto che paghi?
Domanda e' possibile che l'elettronica di questa caldaia sia "delicata" e
problematica?
Che intervento posso fare per ovviare al problema nel futuro? Esiste un
circuito elettrico..interruttori speciali o altro?
mille grazie per l'aiuto.
manu