Discussione:
Caldaia Gas associata a Boiler...
(troppo vecchio per rispondere)
jobxxyy
2007-09-17 13:46:24 UTC
Permalink
Salve,
la mia situazione è questa:
Ho un boiler da 80Litri, che in inverno è riscaldato dall'acqua
dell'impianto dei termosifoni del termocamino a Legna.
Per sopperire ai giorni in cui non acccendo il camino, ho istallato una
caldaia a gas con produzione di acqua calda sanitaria.

Il mio dubbio è questo:
Come sfruttare l'acqua calda del boiler?

a) Metto delle elettrovalvole in modo che a fronte della richiesta di acqua
calda dal circuito,
se la temp del boiler è superiore a 40 gradi, esso erogherà acqua calda, se
è inferiore l'elettrovalvola sarà chiusa e
la richiesta verrà soddisfatta dalla caldaia a gas.


b)Non metto le elettrovalvole, ma collego l'uscita calda del boiler con
l'entrata fredda della caldaia,
in modo che ad ogni richiesta di acqua calda, la caldaia si accende e porta
l'acqua a temperatura desiderata,
ma consumendo meno in quanto in entrata ha gia acqua a volte calda, a volte
tiepida.

Chiedo a Voi, se queste sono soluzioni possibili, se sono logiche e se
dovesssero essere valide entrambi,
quale utilizzate piu spesso voi.


I miei dubbi sono questi:
Nella soluzione a), trova la cosa poco producente perche, se l'acqua scende
appena a 35 gradi,
non ne usufruirei piu, e la caldaia sarebbe costrettta a riscaldare acqua
fredda magari a 5 gradi.


Nella soluzione b), se la temp del boiler arrivasse ad esempio a 60 gradi,
si potrebbe danneggiare la caldaia,
che vede in entrata acqua + calda di quanta ne debba produrre?

Grazie.
e***@tiscali.it
2007-09-18 15:49:49 UTC
Permalink
Se hai già fatto il lavoro metti un elettrovalvola sull'uscita acqua
calda della caldaia e una sul bollitore e le fai lavorare come hai gia
detto tu, lavorando sulla temperatura del boiler per decidere le
precedenze.
E' ovvio che la caldaia quando il bollitore scende sotto i 40gradi
deve funzionare in istantaneo con i vantaggi e gli svantiggi
dell'istantaneo.

Se invece devi ancora fare il lavoro, di soluzioni migliori ce ne
sono. Vanno ovviamente valutate a seconda dei casi.
Io in genere consiglio di unire i due apparecchi con uno scambiatore
di calore e lavoro con il bollitore già esistente, anche perchè se uno
è abituato con il bollitore difficilmente si accontenta di una caldaia
istantanea.

Saluti
Kantossek
2007-09-18 18:01:57 UTC
Permalink
Post by jobxxyy
Salve,
Ho un boiler da 80Litri, che in inverno è riscaldato dall'acqua
dell'impianto dei termosifoni del termocamino a Legna.
Per sopperire ai giorni in cui non acccendo il camino, ho istallato una
caldaia a gas con produzione di acqua calda sanitaria.
Se hai la legna facile e a disposizione:Ti hanno consigliato male; il
bioler doveva essere uno scaldabagno a metano con il collegamento al
termocamino; oppure, dopo il boiler uno scaldabagno da 15 litri, o
rapido a gas: quando vuoi usare tanta acqua calda accendi il termocamino
ed eviti l'accensione dello scaldabagno. Mentre per i piccoli prelievi
non perdi tempo ad accendere la legna.
Post by jobxxyy
Come sfruttare l'acqua calda del boiler?
Se la caldaia è provvista di sonda sul circuito sanitario prelevi
l'acqua dal boiler, la fai passare in caldaia, prima dei rubinetti
Post by jobxxyy
a) Metto delle elettrovalvole in modo che a fronte della richiesta di acqua
calda dal circuito,
se la temp del boiler è superiore a 40 gradi, esso erogherà acqua calda, se
è inferiore l'elettrovalvola sarà chiusa e
la richiesta verrà soddisfatta dalla caldaia a gas.
Se non fai la doccia poi rischiare; più elegante sarebbe un miscelatore
termostatico che superando i 50°C preleva tutta l'acqua dal boiler,
colleghi l'entrata fredda della caldaia al boiler e non avrai sbalzi
repentini di temperatura
Post by jobxxyy
b)Non metto le elettrovalvole, ma collego l'uscita calda del boiler con
l'entrata fredda della caldaia,
in modo che ad ogni richiesta di acqua calda, la caldaia si accende e porta
l'acqua a temperatura desiderata,
ma consumendo meno in quanto in entrata ha gia acqua a volte calda, a volte
tiepida.
Se la caldaia ha la sonda sul sanitario che funziona
Post by jobxxyy
Chiedo a Voi, se queste sono soluzioni possibili, se sono logiche e se
dovesssero essere valide entrambi,
quale utilizzate piu spesso voi.
Nella soluzione a), trova la cosa poco producente perche, se l'acqua scende
appena a 35 gradi,
non ne usufruirei piu, e la caldaia sarebbe costrettta a riscaldare acqua
fredda magari a 5 gradi.
Nella soluzione b), se la temp del boiler arrivasse ad esempio a 60 gradi,
si potrebbe danneggiare la caldaia,
metti il miscelatore termostatico in modo da chiudere la via di caldaia
Loading...