Discussione:
bruciatore difettoso
(troppo vecchio per rispondere)
k***@virgilio.it
2006-01-24 08:56:26 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
al momento meno opportuno il mio riello mectron5 fa i capricci.
Il difetto si manifesta nelle continua accensione/spegnimento della
fiamma.
Ho provato a cambiare la fotocellula con esito negativo.
Considerando che la pulizia è stata eseguita pochi mesi fa quindi
potrei escludere problemi di sporcizia, secondo voi ho qualche speranza

col fai da te o posso buttare il tutto?
Grassie a tutti
piero
2006-01-24 10:13:33 UTC
Permalink
Post by k***@virgilio.it
Ciao a tutti,
al momento meno opportuno il mio riello mectron5 fa i capricci.
Il difetto si manifesta nelle continua accensione/spegnimento della
fiamma.
Ho provato a cambiare la fotocellula con esito negativo.
Considerando che la pulizia è stata eseguita pochi mesi fa quindi
potrei escludere problemi di sporcizia, secondo voi ho qualche speranza
col fai da te o posso buttare il tutto?
La seconda che hai detto :-)
A parte gli scherzi, si dovrebbe trattare di un bruciatore a gasolio,
giusto??
La prima cosa da fare è controllare il corretto afflusso di gasolio
all'ugello (dai una pulita a tutti i filtri, compreso quello della pompa),
dopodichè controllare l'ugello stessoe se il caso sostituirlo: queste facili
operazioni sono poco costose e semplici da effettuare ma se non avessero
effetto direi che sarebbe meglio chiamare un tecnico.

Ciao
Post by k***@virgilio.it
Grassie a tutti
k***@virgilio.it
2006-01-26 12:56:48 UTC
Permalink
si gasolio.
è che la manutenzione è stata appena fatta, quindi escluderei già a
priori il fattore sporcizia.
P52
2006-01-24 11:20:59 UTC
Permalink
Il bruciatore mectron è costruito in un modo un po' particolare in
quanto motore, apparecchiatura, elettrovalvola sono sutti componenti
complementari. Ovvero un difetto di uno porta al malfunzionamento degli
altri.
Se il difetto è un continuo alternarsi di accensione - fiamma -
spegnimento e se hai cambiato la fotoresistenza senza risultato
proverei a sostituire la bobina dell'elettrovalvola, poi
l'elettrovalvola intera, verifica anche la pressione della mandata del
gasolio (dovrebbe essere tra i 12 e i 14 bar). Se ancora non funziona
proverei a sostituire l'apparecchiatura, per ultimo il motore.
Ovviamente non devi acquistare tutti i componenti chiama un servizio
tecnico che abbia i ricambi e che provi lui a fare queste operazioni,
alla fine ti addebiterà solo il materiale utilizzato.
k***@virgilio.it
2006-01-26 12:58:52 UTC
Permalink
ok grazie anche a te
maurizio
2006-01-24 16:15:03 UTC
Permalink
<***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:***@g14g2000cwa.googlegroups.com...
Ciao a tutti,
al momento meno opportuno il mio riello mectron5 fa i capricci.
Il difetto si manifesta nelle continua accensione/spegnimento della
fiamma.
Ho provato a cambiare la fotocellula con esito negativo.
Considerando che la pulizia è stata eseguita pochi mesi fa quindi
potrei escludere problemi di sporcizia, secondo voi ho qualche speranza

col fai da te o posso buttare il tutto?
Grassie a tutti

Ma poi và in blocco , o continua ad accendersi e spegnersi senza andare in
blocco.
Perchè se non và in blocco fiamma sicuramente e l'apparecchiatura
elettrica.
Se invece và in blocco sicuramente l'uggello è il primo incriminato, non
pulirlo ma sostituiscilo con uno equivalente sia di portata che di gradi,
nel caso non risolvi cosi ,scrivimi se la tubazione di alimentazione gasolio
è a caduta o in aspirazione ?
k***@virgilio.it
2006-01-26 12:54:49 UTC
Permalink
la prima che hai detto, non va in blocco ma si accende e spegne.
Mi costa parecchio l'apparecchiatura?
maurizio
2006-01-26 15:00:53 UTC
Permalink
Post by k***@virgilio.it
la prima che hai detto, non va in blocco ma si accende e spegne.
Mi costa parecchio l'apparecchiatura?
grosso modo un centinaio di euro poi c'è la mano d'opera.

ciao
maurizio
2006-01-26 15:58:28 UTC
Permalink
Post by maurizio
Post by k***@virgilio.it
la prima che hai detto, non va in blocco ma si accende e spegne.
Mi costa parecchio l'apparecchiatura?
grosso modo un centinaio di euro poi c'è la mano d'opera.
ciao
Se sei di zone attorna a bologna posso averne anche delle usate da
prestarti.
ciao
k***@virgilio.it
2006-01-27 13:11:12 UTC
Permalink
grazie mille ma sto a ts.
Per la sostituzione non dovrebbe essere difficile. Non basta staccare e
riattaccare i contatti elettrici?
maurizio
2006-01-27 14:30:35 UTC
Permalink
Post by k***@virgilio.it
grazie mille ma sto a ts.
Per la sostituzione non dovrebbe essere difficile. Non basta staccare e
riattaccare i contatti elettrici?
Si c'è una vite di lato e poi sfilare l'apparecchiatura per la sostituzione
.

ciao

Loading...