Discussione:
Junkers Ceranorm in blocco: Errore E8
(troppo vecchio per rispondere)
luca
2008-02-09 09:29:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
qualcuno (Kandinsky?) puo' svelarmi che errore e' l'E8 che mi compare
sulla mia Ceranorm andata in blocco stamattina?
C'e' intanto un modo per farla ripartire subito?
Grazie per i vostri consigli.
Luca
kandinsky62
2008-02-09 11:25:56 UTC
Permalink
Post by luca
Ciao a tutti,
qualcuno (Kandinsky?) puo' svelarmi che errore e' l'E8 che mi compare
sulla mia Ceranorm andata in blocco stamattina?
C'e' intanto un modo per farla ripartire subito?
Grazie per i vostri consigli.
Luca
Ciao controlla la pressione di esercizio deve essere superiore a 0,5 ate.
Comunque il problema è il pressostato di rilevamento pressione impianto.
Se guasto prova a cortocircuitare i fili del pressostato.
Ma ricordati di sostituirlo appena possibile.
--
by kandinsky62

.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·***@26yksnidnak.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·.

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.
luca
2008-02-10 20:23:28 UTC
Permalink
Post by kandinsky62
Ciao controlla la pressione di esercizio deve essere superiore a 0,5 ate.
Comunque il problema è il pressostato di rilevamento pressione impianto.
Se guasto prova a cortocircuitare i fili del pressostato.
Ma ricordati di sostituirlo appena possibile.
Innanzitutto grazie della cortese risposta.
Alcune precisazioni:
io ero in ufficio e mia moglie ha letto il codice di errore.
Ovviamente l'ha letto sbagliato, l'errore e' EA
E questo credo potrebbe scagionare il pressostato incriminato, che tra
parentesi non saprei ne' riconoscere ne' cortocircuitare ne cambiare.
Anche io dall'ufficio sono andato sul PDF a cercare a cosa
corrispondesse l'error code letto ma non c'e'.
Adesso frughero' nel disordine cosmico dei miei documenti per far
saltare fuori il cartaceo.
Per il resto il tecnico Junkers e' venuto subito, dopo un'ora dalla
chiamata, ed era sabato.
Per risparmiare non avevo fatto libretto di impiantio, bollini
colorati e cassi vari, per cui ne ho approfittato e gli ho fatto
sanare tutte le irregolariota' che avevo accumulato nel tempo, neanche
tanto poi, sta ceranorm l'ho comprata un anno e mezzo fa, su
suggerimento di Kandinsky.....
Il tecnico mi ha detto che un blocco ci puo' stare e solo se si
verifichera' di nuovo andremo ad indagare sulle cause.
Io ero in ufficio per cui non l'ho sentito dalla sua viva voce, certo
che come diagnosi lascia un pochino a desiderare.
Adesso ho anche scoperto che se va in blocco basta premere per 5
secondi il tastino con il punto esclamativo.
Averlo saputo prima col piffero che chiamavo il tecnico e gli scucivo
80 euro.....
Oh, i soldi sono pochi, molto pochi e bisogna limare.
Grazie a tutti, ora vedo di capire che errore e' EA, chissa' se
l'hanno letto giusto o e' sbagliato ancora????
luca
2008-02-10 20:32:30 UTC
Permalink
Post by luca
Grazie a tutti, ora vedo di capire che errore e' EA
Corrente di ionizzazione assente......
Kandi', sai mica che roba e'? Me devo preoccupare?
piero
2008-02-11 14:58:00 UTC
Permalink
Post by luca
Post by luca
Grazie a tutti, ora vedo di capire che errore e' EA
Corrente di ionizzazione assente......
Kandi', sai mica che roba e'? Me devo preoccupare?
è una mancata accensione......
Le cause possono essere svariate, ad incominciare con la mancanza di gas.


Ciao
luca
2008-02-11 18:03:14 UTC
Permalink
Post by piero
è una mancata accensione......
Le cause possono essere svariate, ad incominciare con la mancanza di gas.
Speriamo bene e che si decida: se deve rompersi lo faccia subito prima
che scada la garanzia biennale, altrimenti che non faccia piu'
scherzi :-)))))))
Grazie a tutti!
kandinsky62
2008-02-11 18:16:11 UTC
Permalink
Post by luca
Post by piero
è una mancata accensione......
Le cause possono essere svariate, ad incominciare con la mancanza di gas.
Speriamo bene e che si decida: se deve rompersi lo faccia subito prima
che scada la garanzia biennale, altrimenti che non faccia piu'
scherzi :-)))))))
Grazie a tutti!
No è il codice di blocco piu' banale.
Sono quasi convinto che non sia stata fatta la prima accensione e di
conseguenza la taratura della valvola del gas.
Quando la fiamma si accende la pressione minima potrebbe essere troppo
bassa con conseguenza codice di blocco EA.
Altri casi ma molto rari tra neutro e terra valore oltre i 6V possibile
blocco EA Risolvibile installando una resistenza tra neutro e terra
(ricambio Junkers)
Oppure lo sfarfallamento della fiamma a causa di una non corretta
installazione dello scarico.
Una piccola Nota, la caldaia è in garanzia come mai hai pagato € 80,00 ??????
--
by kandinsky62

.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·***@26yksnidnak.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·.

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.
luca
2008-02-13 22:18:37 UTC
Permalink
Post by kandinsky62
No è il codice di blocco piu' banale.
Sono quasi convinto che non sia stata fatta la prima accensione e di
conseguenza la taratura della valvola del gas.
Quando la fiamma si accende la pressione minima potrebbe essere troppo
bassa con conseguenza codice di blocco EA.
Altri casi ma molto rari tra neutro e terra valore oltre i 6V possibile
blocco EA Risolvibile installando una resistenza tra neutro e terra
(ricambio Junkers)
Oppure lo sfarfallamento della fiamma a causa di una non corretta
installazione dello scarico.
Una piccola Nota, la caldaia è in garanzia come mai hai pagato EURO 80,00 ??????
Granzie Kan, sei sempre gentilissimo a rispondere.
No, la prima accensione e' stata fatta, e' tutto il resto che mancava:
libretto, bollino, analisi dei fumi e compagnai varia, e dato che ero
in ufficio e non a casa per questo ho chiamato l'assistenza, per
fargli fare tutto e per vedere come mai era andata in blocco.
Per il resto mia moglie mi ha detto che l'intervento e' durato circa
40 minuti e adesso a dire il vero l'acqua e' piu' calda e arriva con
maggiore pressione.
Insomma pare che questi 80 euro siano stati ben spesi.
Buona giornata e grazie di nuovo della estrema cortesia, tua e degli
altri che sono intervenuti nel topic.
master
2008-02-14 13:28:38 UTC
Permalink
Post by luca
Per risparmiare non avevo fatto libretto di impiantio, bollini
colorati e cassi vari, per cui ne ho approfittato e gli ho fatto
sanare tutte le irregolariota' che avevo accumulato nel tempo, neanche
tanto poi, sta ceranorm l'ho comprata un anno e mezzo fa, su
suggerimento di Kandinsky.....
Ciao,siccome vorrei sostituire la mia vecchia caldaia,con una a
condensazione, volevo sapere da te se avevi fatto l'installazione da
solo(vorrei farla anche io per risparmiare).Ci sono sono accorgimenti
particolari da seguire per l'installazione?
Per quanto riguarda la garanzia ho visto che non hai avuto problemi
visto che il tecnico è venuto e ti ha fatto il libretto e tutto il
resto.Per l'acquisto hai qualche dritta da darmi?.La mia mail:
***@mail.md
Grazie
kandinsky62
2008-02-14 18:14:52 UTC
Permalink
Post by master
Ciao,siccome vorrei sostituire la mia vecchia caldaia,con una a
condensazione,
Complimenti non te ne pentirai.
Ricordati la possibilità degli incentivi statali del 55%
Post by master
volevo sapere da te se avevi fatto l'installazione da
solo(vorrei farla anche io per risparmiare).
Ci sono tante cose che puoi fare con il fai da te ma l'installazione di
una caldaia mi sembra eccessivo.
Post by master
Ci sono sono accorgimenti
particolari da seguire per l'installazione?
Si devi essere abilitato dalla legge 46/90
Post by master
Per quanto riguarda la garanzia ho visto che non hai avuto problemi
visto che il tecnico è venuto e ti ha fatto il libretto e tutto il
resto.
Io se trovo una caldaia senza dichiarazione di conformità non do il via
all'accensione e ne diffido l'uso al cliente.
Post by master
Grazie
Si, la mia e-mail la trovi sotto.
--
by kandinsky62

.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·***@26yksnidnak.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·.

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.
luca
2008-02-16 17:53:07 UTC
Permalink
La caldaia continua a fare i capricci, e' andata ancora in blocco.
L'errore e' sempre lo stesso: EA
Lunedi torna l'assistenza, speriamo di risolvere.
Vi terro' informati, nel caso dovesse capitare ad altri questo codice
di malfunzionamento.
Buon weekend a tutti!
Luca
Mario_Ottone
2008-02-16 23:01:38 UTC
Permalink
Post by luca
La caldaia continua a fare i capricci, e' andata ancora in blocco.
L'errore e' sempre lo stesso: EA
Lunedi torna l'assistenza, speriamo di risolvere.
Vi terro' informati, nel caso dovesse capitare ad altri questo codice
di malfunzionamento.
Buon weekend a tutti!
Luca
Controlla la pressione dell'acqua (nel circuito sigillato) da 1 a 2 ate
e controlla che non faccia rumoracci vari, come acqua in ebollizione
luca
2008-02-17 20:57:02 UTC
Permalink
Controlla la pressione dell'acqua (nel circuito sigillato)  da 1 a 2 ate
e controlla che non faccia rumoracci vari, come acqua in ebollizione
Tutto a posto, la pressione del circuito e' nella zona verde del
manometro e non si odono ebollizioni dell'acqua.
Che sara'?
kandinsky62
2008-02-17 21:39:38 UTC
Permalink
Post by luca
Tutto a posto, la pressione del circuito e' nella zona verde del
manometro e non si odono ebollizioni dell'acqua.
Che sara'?
Ciao,
sono convinto che il problema sia dovuto a quello che ti ho già scritto:
Credo che non sia stata fatta la prima accensione in modo corretto e di
conseguenza la taratura della valvola del gas.
Quando la fiamma si accende la pressione minima potrebbe essere troppo
bassa con conseguenza codice di blocco EA.
Altri casi ma molto rari tra neutro e terra valore oltre i 6V possibile
blocco EA Risolvibile installando una resistenza tra neutro e terra
(ricambio Junkers)
Oppure lo sfarfallamento della fiamma a causa di una non corretta
installazione dello scarico.
Ciao facci sapere........
--
by kandinsky62

.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·***@26yksnidnak.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·.

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.
luca
2008-02-20 22:47:31 UTC
Permalink
Post by kandinsky62
Ciao facci sapere........
Certamente, vi tengo aggiornati.
Allora il tecnico ha cambiato la valvola del gas ed effettuato le
tarature
Mi ha detto che mandano poco gas nelle tubature ma questo si verifica
in modo particolare nel pomeriggio-sera e non nella mattinata, ora in
cui e' sempre andata in blocco.
Il giorno dopo la sostituzione ho dovuto aprire il rubinetto per 3
volte prima che la caldaia si accorgesse del prelievo e si accendesse.
Poi tutto bene.
Oggi pomeriggio e' andata ancora in blocco, errore solito: EA
Temperatura esterna sui 13/15 gradi, quindi neanche tanto freddo.
Uffffffffff, la telenovela continua.........
kandinsky62
2008-02-21 06:57:32 UTC
Permalink
Post by luca
Post by kandinsky62
Ciao facci sapere........
Certamente, vi tengo aggiornati.
Allora il tecnico ha cambiato la valvola del gas ed effettuato le
tarature
Mi ha detto che mandano poco gas nelle tubature ma questo si verifica
in modo particolare nel pomeriggio-sera e non nella mattinata, ora in
cui e' sempre andata in blocco.
Il giorno dopo la sostituzione ho dovuto aprire il rubinetto per 3
volte prima che la caldaia si accorgesse del prelievo e si accendesse.
Poi tutto bene.
Oggi pomeriggio e' andata ancora in blocco, errore solito: EA
Temperatura esterna sui 13/15 gradi, quindi neanche tanto freddo.
Uffffffffff, la telenovela continua.........
Ok....... dopo quanto scrivi ritengo che il tecnico sia poco professionale.
Credimi è un problema banale ma bisogna essere in grado di individuarlo e
risolverlo !!
Prova a chiamare questo numero 800 82 80 66 e chiedi un Servizio
assistenza alternativo.
E' vero, può succedere che la pressione della rete del gas abbia dei cali
in certi orari, non per niente c'è la possibilità di regolare la pressione
minima di accensione nella valvola del gas.
Pag. 41 del libretto d'uso e manutenzione se 2,6 mbar al minimo sono
insufficienti(mi sembra che la tua caldaia sia una 24KW) portare la
taratura a 3,5 o anche a 4 mbar.
Inoltre bisogna controllare il corretto posizionamento dell'elettrodo
ionizzatore e se tra neutro e terra la tensione è minore o superiore a 5V
il valore dovrebbe essere 0. Oltre ai 5 volt possibili blocchi con EA.
--
by kandinsky62

.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·***@26yksnidnak.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·.

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.
luca
2008-02-25 19:02:46 UTC
Permalink
Oggi sostituita la scheda elettronica a monte della valvola del gas.
Vi terro' aggiornati.
Mario_Ottone
2008-02-26 13:08:00 UTC
Permalink
Post by luca
Oggi sostituita la scheda elettronica a monte della valvola del gas.
Vi terro' aggiornati.
Ci dici, quanto hai speso?
Se ti pago le spese di spedizione, mi mandi la scheda?, vorrei darci una
controllatina
grazie
kandinsky62
2008-02-26 13:34:21 UTC
Permalink
Post by Mario_Ottone
Post by luca
Oggi sostituita la scheda elettronica a monte della valvola del gas.
Vi terro' aggiornati.
Ci dici, quanto hai speso?
Se ti pago le spese di spedizione, mi mandi la scheda?, vorrei darci una
controllatina
grazie
Spero non abbia pagato nulla la caldaia è in garanzia, non ti può mandare
la scheda perchè sicuramente è stata ritirata dal centro assistenza.
Mma se proprio Vuoi....??!!
Contattami in privato, mi paghi le spese di spedizione e te ne mando una
"vagonata"
--
by kandinsky62

.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·***@26yksnidnak.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·.

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.
luca
2008-02-26 18:54:17 UTC
Permalink
Post by kandinsky62
Spero non abbia pagato nulla la caldaia è in garanzia, non ti può mandare
la scheda perchè sicuramente è stata ritirata dal centro assistenza.
Mma se proprio Vuoi....??!!
Contattami in privato, mi paghi le spese di spedizione e te ne mando una
"vagonata"
Si Mario, Kandinsky e' stato piu' attento di te e si ricorda che la
caldaia e' in garanzia, per cui la scheda potenzialmente difettosa e'
stata portata via dal tecnico.
Pero' a quanto pare l'ottimo Kandinsky ne ha serbate un paio di
tonnellate, avrai da lui materiale a sufficienza per i tuoi
esperimenti.

Se non mi sentite piu' vuol dire che la caldaia non ha piu' dato noie,
quindi il problema risiedeva nella scheda.
Altrimenti vi tengo aggiornati, anche se sara' difficile che capiti di
nuovo a qualcuno l'esatto mio guasto e quindi la mia esperienza
probabilmente non potra' essere utile ad altre persone.
Grazie ancora a tutti per l'estrema gentilezza e cortesia nel
rispondere.
Luca

Mario_Ottone
2008-02-09 12:05:09 UTC
Permalink
Post by luca
Ciao a tutti,
qualcuno (Kandinsky?) puo' svelarmi che errore e' l'E8 che mi compare
sulla mia Ceranorm andata in blocco stamattina?
C'e' intanto un modo per farla ripartire subito?
Grazie per i vostri consigli.
Luca
Molto discutibile la scelta di non inserire nel manuale d'uso la tabella
codici di errore.
kandinsky62
2008-02-09 13:36:13 UTC
Permalink
Post by Mario_Ottone
Post by luca
Molto discutibile la scelta di non inserire nel manuale d'uso la tabella
codici di errore.
In fondo al manuale di uso e manutenzione è presente la tabella dei codici
di errore.
Discutibile la scelta di fare commenti senza sapere.
--
by kandinsky62

.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·***@26yksnidnak.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·.

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.
Mario_Ottone
2008-02-09 14:42:20 UTC
Permalink
Post by kandinsky62
Post by Mario_Ottone
Post by luca
Molto discutibile la scelta di non inserire nel manuale d'uso la tabella
codici di errore.
In fondo al manuale di uso e manutenzione è presente la tabella dei codici
di errore.
Discutibile la scelta di fare commenti senza sapere.
--
by kandinsky62
Ho sfogliato i documenti PDF presenti nel sito, prima di commentare e non ci
sono.
kandinsky62
2008-02-10 08:40:21 UTC
Permalink
Post by Mario_Ottone
Ho sfogliato i documenti PDF presenti nel sito, prima di commentare e non ci
sono.
Sono in dotazione alla documentazione del cliente.
--
by kandinsky62

.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·***@26yksnidnak.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·.

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.
Mario_Ottone
2008-02-10 08:50:28 UTC
Permalink
Post by kandinsky62
Post by Mario_Ottone
Ho sfogliato i documenti PDF presenti nel sito, prima di commentare e non ci
sono.
Sono in dotazione alla documentazione del cliente.
--
by kandinsky62
Post by Mario_Ottone
Insomma mi stai dicendo che quelle "tabelle" costano 2.000 3.000 euro
con caldaia in OMAGGIO ????
Loading...