papiello
2010-05-23 10:07:38 UTC
Ciao a tutti,
vorrei terminare l'impianto elettrico che dovrebbe collegare i
cronotermostati con le valvole di zona e la caldaia per far funzionare
l'impianto di riscaldamento radiante indipendentemente in ogni zona.
L'impianto è diviso in 3 zone, in ogni zona vi è il collettore con la
valvola di zona (mut SF20-2 M1) e il tutto è collegato ad una caldaia a
condensazione ARISTON Egis Premiun IN. Per maggior chiarezza ho realizzato
un disegno che è possibile visionare all'indirizzo seguente
http://tinyurl.com/2eyr7e7.
Adesso le mie domande sono:
Che tipo di cavo dovrei usare (2-3-4-5 o più fili) e di che sezione?
Cosa dovrebbe collegare esattamente considerando che i corugati, come si
vede dal disegno, congiungono direttamente i termostati con le valvole di
zona, tramite le cassette di derivazione elettriche, arrivando poi alla
caldaia sempre tramite le stesse?
Nel caso, sarà possibile pilotare dalla zona 2 anche l'attività delle zone
1 e 3 e con quale tipo di cronotermostato considerando che al momento sono
in possesso soltanto di quello a corredo con la caldaia mentre gli altri
non sono ancora stati acquistati?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
vorrei terminare l'impianto elettrico che dovrebbe collegare i
cronotermostati con le valvole di zona e la caldaia per far funzionare
l'impianto di riscaldamento radiante indipendentemente in ogni zona.
L'impianto è diviso in 3 zone, in ogni zona vi è il collettore con la
valvola di zona (mut SF20-2 M1) e il tutto è collegato ad una caldaia a
condensazione ARISTON Egis Premiun IN. Per maggior chiarezza ho realizzato
un disegno che è possibile visionare all'indirizzo seguente
http://tinyurl.com/2eyr7e7.
Adesso le mie domande sono:
Che tipo di cavo dovrei usare (2-3-4-5 o più fili) e di che sezione?
Cosa dovrebbe collegare esattamente considerando che i corugati, come si
vede dal disegno, congiungono direttamente i termostati con le valvole di
zona, tramite le cassette di derivazione elettriche, arrivando poi alla
caldaia sempre tramite le stesse?
Nel caso, sarà possibile pilotare dalla zona 2 anche l'attività delle zone
1 e 3 e con quale tipo di cronotermostato considerando che al momento sono
in possesso soltanto di quello a corredo con la caldaia mentre gli altri
non sono ancora stati acquistati?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.