Discussione:
Caldaia SIME ..va in protezione da alte temperature
(troppo vecchio per rispondere)
Gigi
2007-02-01 08:29:50 UTC
Permalink
Salve.
Innanzitutto grazie anticipatamente a chi risponderà a questa mia richiesta
di aiuto.
Ho una caldaia murale a gas marca SIME da 10 anni. Ultimamente ho notato
sbalzi di temperatura dell'acqua. Facendo più attenzione mi sono accorto che
durante l'erogazione dell'acqua calda, la caldaia raggiunge una temperatura
di 80 gradi per poi entrare in protezione. Quando la temperatura scende al
di sotto di 40 gradi ripartono le fiammelle di riscaldamento continuando
così in ciclo. Vi immaginate sotto la doccia a manipolare di continuo il
miscelatore onde evitare di scottarsi o di morire dal freddo?
Come posso risolvere il mio problema?. E' una cosa che posso fare da solo o
devo chiamare un tencnico?
Grazie
Gigi
e***@tiscali.it
2007-02-08 13:32:39 UTC
Permalink
hai la pompa bloccata o bruciata.
Post by Gigi
Salve.
Innanzitutto grazie anticipatamente a chi risponderà a questa mia richiesta
di aiuto.
Ho una caldaia murale a gas marca SIME da 10 anni. Ultimamente ho notato
sbalzi di temperatura dell'acqua. Facendo più attenzione mi sono accorto che
durante l'erogazione dell'acqua calda, la caldaia raggiunge una temperatura
di 80 gradi per poi entrare in protezione. Quando la temperatura scende al
di sotto di 40 gradi ripartono le fiammelle di riscaldamento continuando
così in ciclo. Vi immaginate sotto la doccia a manipolare di continuo il
miscelatore onde evitare di scottarsi o di morire dal freddo?
Come posso risolvere il mio problema?. E' una cosa che posso fare da solo o
devo chiamare un tencnico?
Grazie
Gigi
Gigi
2007-02-12 11:40:45 UTC
Permalink
Ma l'acqua per i riscaldamenti funziona benissimo
la pompa non dovrebbe dare anolamie anche ai ragiatori?

<***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@l53g2000cwa.googlegroups.com...
hai la pompa bloccata o bruciata.
Post by Gigi
Salve.
Innanzitutto grazie anticipatamente a chi risponderà a questa mia richiesta
di aiuto.
Ho una caldaia murale a gas marca SIME da 10 anni. Ultimamente ho notato
sbalzi di temperatura dell'acqua. Facendo più attenzione mi sono accorto che
durante l'erogazione dell'acqua calda, la caldaia raggiunge una temperatura
di 80 gradi per poi entrare in protezione. Quando la temperatura scende al
di sotto di 40 gradi ripartono le fiammelle di riscaldamento continuando
così in ciclo. Vi immaginate sotto la doccia a manipolare di continuo il
miscelatore onde evitare di scottarsi o di morire dal freddo?
Come posso risolvere il mio problema?. E' una cosa che posso fare da solo o
devo chiamare un tencnico?
Grazie
Gigi
e***@tiscali.it
2007-02-12 12:47:34 UTC
Permalink
Post by Gigi
Ma l'acqua per i riscaldamenti funziona benissimo
la pompa non dovrebbe dare anolamie anche ai ragiatori?
hai la pompa bloccata o bruciata.
Post by Gigi
Salve.
Innanzitutto grazie anticipatamente a chi risponderà a questa mia richiesta
di aiuto.
Ho una caldaia murale a gas marca SIME da 10 anni. Ultimamente ho notato
sbalzi di temperatura dell'acqua. Facendo più attenzione mi sono accorto che
durante l'erogazione dell'acqua calda, la caldaia raggiunge una temperatura
di 80 gradi per poi entrare in protezione. Quando la temperatura scende al
di sotto di 40 gradi ripartono le fiammelle di riscaldamento continuando
così in ciclo. Vi immaginate sotto la doccia a manipolare di continuo il
miscelatore onde evitare di scottarsi o di morire dal freddo?
Come posso risolvere il mio problema?. E' una cosa che posso fare da solo o
devo chiamare un tencnico?
Grazie
Gigi- Nascondi testo tra virgolette -
- Mostra testo tra virgolette -
Durante la produzione di acqua sanitario la caldaia si porta
normalmente sui 75gr e poi entra in modulazione di fiamma mantenendo
così costante la temperatura.
Se la caldaia va in protezione come dici, puo voler dire solo due cose
o la pompa si blocca, o lo scambiatore secondario è intasato nel
circuito ricaldamento. Nel primo caso potresti anche verificare la
pompa aprendo il tappo della stessa quando la caldaia va in sanitario
e con un cacciavite sentire se gira.
Nel secondo purtroppo avrai bisogno di un tecnico.

Loading...