Space Flyer
2009-12-06 11:17:14 UTC
Salve a tutti,
sono in possesso da circa 5 anni di una caldaia Sylber modello Quadra.
Questa ha fin dall'inizio avuto un fastidioso problema: si spegne
durante l'utilizzo per poi ripartire subito dopo, ovviamente nel
frattempo l'acqua arriva fredda e non è piacevole :/, questo avviene
solamente con l'acqua calda e non durante l'utilizzo dell'impianto di
riscaldamento e, nello specifico, quando i vari miscelatori non sono
completamente nella posizione per far fuoriuscire esclusivamente acqua
calda.
Al momento dell'acquisto chiamai l'assistenza della Sylber stessa ma
non riuscirono a risolvere il problema, incolpando la mancanza di
pressione nella conduttura dell'acuqa di allora. Nel frattempo sono
stati effettuati dei lavori nello stabile per aumentare la pressione
ma il problema dello spegnimento persiste anche con un flusso d'acqua
molto forte.
L'idea che mi sono fatto è che la caldaia vada come in reset a causa
di un sistema di protezione malfunzionante, per evitare che si
raggiunga una temperatura eccessiva all'interno della camera di
combustione quando il flusso d'acqua diminuisce per via della
miscelazione... ovviamente questa mia idea potrebbe essere
completamente errata.
Avete idea di come possa risolvere questo fastidioso problema? Ho
un'ottima manualità per le apparecchiature elettroniche, quindi mi
piacerebbe farlo da me se possibile.
Grazie.
sono in possesso da circa 5 anni di una caldaia Sylber modello Quadra.
Questa ha fin dall'inizio avuto un fastidioso problema: si spegne
durante l'utilizzo per poi ripartire subito dopo, ovviamente nel
frattempo l'acqua arriva fredda e non è piacevole :/, questo avviene
solamente con l'acqua calda e non durante l'utilizzo dell'impianto di
riscaldamento e, nello specifico, quando i vari miscelatori non sono
completamente nella posizione per far fuoriuscire esclusivamente acqua
calda.
Al momento dell'acquisto chiamai l'assistenza della Sylber stessa ma
non riuscirono a risolvere il problema, incolpando la mancanza di
pressione nella conduttura dell'acuqa di allora. Nel frattempo sono
stati effettuati dei lavori nello stabile per aumentare la pressione
ma il problema dello spegnimento persiste anche con un flusso d'acqua
molto forte.
L'idea che mi sono fatto è che la caldaia vada come in reset a causa
di un sistema di protezione malfunzionante, per evitare che si
raggiunga una temperatura eccessiva all'interno della camera di
combustione quando il flusso d'acqua diminuisce per via della
miscelazione... ovviamente questa mia idea potrebbe essere
completamente errata.
Avete idea di come possa risolvere questo fastidioso problema? Ho
un'ottima manualità per le apparecchiature elettroniche, quindi mi
piacerebbe farlo da me se possibile.
Grazie.