Discussione:
Spegnimento caldaia
(troppo vecchio per rispondere)
Space Flyer
2009-12-06 11:17:14 UTC
Permalink
Salve a tutti,

sono in possesso da circa 5 anni di una caldaia Sylber modello Quadra.
Questa ha fin dall'inizio avuto un fastidioso problema: si spegne
durante l'utilizzo per poi ripartire subito dopo, ovviamente nel
frattempo l'acqua arriva fredda e non è piacevole :/, questo avviene
solamente con l'acqua calda e non durante l'utilizzo dell'impianto di
riscaldamento e, nello specifico, quando i vari miscelatori non sono
completamente nella posizione per far fuoriuscire esclusivamente acqua
calda.

Al momento dell'acquisto chiamai l'assistenza della Sylber stessa ma
non riuscirono a risolvere il problema, incolpando la mancanza di
pressione nella conduttura dell'acuqa di allora. Nel frattempo sono
stati effettuati dei lavori nello stabile per aumentare la pressione
ma il problema dello spegnimento persiste anche con un flusso d'acqua
molto forte.

L'idea che mi sono fatto è che la caldaia vada come in reset a causa
di un sistema di protezione malfunzionante, per evitare che si
raggiunga una temperatura eccessiva all'interno della camera di
combustione quando il flusso d'acqua diminuisce per via della
miscelazione... ovviamente questa mia idea potrebbe essere
completamente errata.

Avete idea di come possa risolvere questo fastidioso problema? Ho
un'ottima manualità per le apparecchiature elettroniche, quindi mi
piacerebbe farlo da me se possibile.

Grazie.
piero
2009-12-07 07:43:14 UTC
Permalink
Post by Space Flyer
Salve a tutti,
sono in possesso da circa 5 anni di una caldaia Sylber modello Quadra.
Questa ha fin dall'inizio avuto un fastidioso problema: si spegne
durante l'utilizzo per poi ripartire subito dopo, ovviamente nel
frattempo l'acqua arriva fredda e non è piacevole :/, questo avviene
solamente con l'acqua calda e non durante l'utilizzo dell'impianto di
riscaldamento e, nello specifico, quando i vari miscelatori non sono
completamente nella posizione per far fuoriuscire esclusivamente acqua
calda.
Al momento dell'acquisto chiamai l'assistenza della Sylber stessa ma
non riuscirono a risolvere il problema, incolpando la mancanza di
pressione nella conduttura dell'acuqa di allora. Nel frattempo sono
stati effettuati dei lavori nello stabile per aumentare la pressione
ma il problema dello spegnimento persiste anche con un flusso d'acqua
molto forte.
L'idea che mi sono fatto è che la caldaia vada come in reset a causa
di un sistema di protezione malfunzionante, per evitare che si
raggiunga una temperatura eccessiva all'interno della camera di
combustione quando il flusso d'acqua diminuisce per via della
miscelazione... ovviamente questa mia idea potrebbe essere
completamente errata.
Avete idea di come possa risolvere questo fastidioso problema? Ho
un'ottima manualità per le apparecchiature elettroniche, quindi mi
piacerebbe farlo da me se possibile.
I problemi potrebbero essere diversi:
mancanza di scambio termico nello scambiatore sanitario, regolazione
della fiamma errata, flussostato che non lavora bene, etc...

Difficile darti consigli senza capire qual'è il problema

Ciao
Mr. Ottone
2009-12-09 07:08:45 UTC
Permalink
Post by piero
Post by Space Flyer
Salve a tutti,
sono in possesso da circa 5 anni di una caldaia Sylber modello Quadra.
Questa ha fin dall'inizio avuto un fastidioso problema: si spegne
durante l'utilizzo per poi ripartire subito dopo, ovviamente nel
frattempo l'acqua arriva fredda e non è piacevole :/, questo avviene
solamente con l'acqua calda e non durante l'utilizzo dell'impianto di
riscaldamento e, nello specifico, quando i vari miscelatori non sono
completamente nella posizione per far fuoriuscire esclusivamente acqua
calda.
Al momento dell'acquisto chiamai l'assistenza della Sylber stessa ma
non riuscirono a risolvere il problema, incolpando la mancanza di
pressione nella conduttura dell'acuqa di allora. Nel frattempo sono
stati effettuati dei lavori nello stabile per aumentare la pressione
ma il problema dello spegnimento persiste anche con un flusso d'acqua
molto forte.
L'idea che mi sono fatto è che la caldaia vada come in reset a causa
di un sistema di protezione malfunzionante, per evitare che si
raggiunga una temperatura eccessiva all'interno della camera di
combustione quando il flusso d'acqua diminuisce per via della
miscelazione... ovviamente questa mia idea potrebbe essere
completamente errata.
Avete idea di come possa risolvere questo fastidioso problema? Ho
un'ottima manualità per le apparecchiature elettroniche, quindi mi
piacerebbe farlo da me se possibile.
mancanza di scambio termico nello scambiatore sanitario, regolazione
della fiamma errata, flussostato che non lavora bene, etc...
Difficile darti consigli senza capire qual'è il problema
Ciao
Post by Space Flyer
mi pare, il classico problema delle caldaie istantanee, se apri troppo
la "fredda" per abbassare la temperatura dell'acqua in uscita, cala la
pressione sul "flussostato" e spegne la caldaia.
La soluzione? abbassare la portata del gas, in modo che produca acqua calda
vicino alla temperatura che ti serve senza dover aprire la fredda, per
abbassarla
gio_46
2009-12-26 20:09:39 UTC
Permalink
Post by Mr. Ottone
mi pare, il classico problema delle caldaie istantanee, se apri troppo
la "fredda" per abbassare la temperatura dell'acqua in uscita, cala la
pressione sul "flussostato" e spegne la caldaia.
La soluzione? abbassare la portata del gas, in modo che produca acqua calda
vicino alla temperatura che ti serve senza dover aprire la fredda, per
abbassarla
E' vero capitava anche a me. Difatti ho risolto mettendo il termostato dei
sanitari al punto tale che devo miscelare pochissimo. Questo capita
soprattutto d'estate quando si vuole solo acqua tiepida.
In pratica se poi in casa c'è chi vuole la doccia più calda basta agire sul
termostato e non sul miscelatore.
Io per esempio ho fatto due segni sul termostato: uno per me ed uno per mia
moglie e abbiamo risolto tutti i problemi, compreso quello dello spreco di
gas.
Ciao Giovanni

Continua a leggere su narkive:
Loading...